Premi per chi studia l’esperanto
0La Federazione Esperantista Italiana ha deciso di premiare chi studia l’esperanto, anche da casa.
I premi per chi segue corsi in rete sono:
- al termine del corso in rete KIREK (sito): iscrizione alla FEI gratuita per un anno
- al termine del corso in rete KAPE (sito): invio di un libro dono
Per altri conseguimenti:
- al superamento dell’esame di I grado dell’IIE (sito): iscrizione alla FEI gratuita per un anno
- al superamento dell’esame di II grado dell’IIE (sito): iscrizione alla FEI gratuita per un anno e invio di un libro dono
- per chi ottiene il Premio Canuto (sito): iscrizione alla FEI gratuita per un anno
Approfitta di questa opportunità, inizia subito a seguire un corso!
Un esperantista tedesco in vacanza sul Gargano
0
Abbiamo ricevuto una e-mail da un esperantista tedesco a cui piacerebbe incontrare altri esperantisti durante la sua permanenza sul Gargano.
Chi è interessato può scrivere a [email protected] per essere messo in contatto con lui.
Ecco il suo messaggio:
Saluton estimataj gesinjoroj,
mi estas germano el la sudokcidento de germanio, kaj venos kun mia amiko por vizito en Vico del Gargano. La tagoj estas de la 1a ĝis la 7a de septembro.
Mi ankaŭ ŝatus renkonti Esperantisto(j)n de la regiono (mia amiko ne parolas Esperanton, bedaŭrinde), se tio estas ebla sen grandaj komplikoj. Eble preni trinkaĵeton aŭ similon, dum mia akompanulo povas amuziĝi propravoje.
Mi avertas vin, ke mi estas meze de miaj kvindekaj jaroj, do ne plu junulo :-).
Eble vi havas ideon?
Plezurigus min audi de vi
Kore salutas
Thomas
EsperanTago a Bari: nuova Presidenza del gruppo pugliese
0Pubblichiamo quanto riportato sul numero 866 di Nova Sento In Rete (aperiodico della gioventù esperantista italiana):
In seguito all’Esperantago tenutosi oggi a Bari con il titolo “Un sorso di lingua internazionale”, durante il quale si è tenuta piccola assemblea dei soci, Edoardo Nannotti, della provincia di Lecce, è il nuovo Presidente di “Esperantista Defio”, Gruppo Esperantista di Puglia, l’unico ad essere costituito solo da giovani. Succede a Walter Bruno (da settembre prossimo studente a Trento ed estrarano IEJ). Tra pochi giorni sarà reso pubblico il nuovo consiglio direttivo e gli obiettivi della nuova direzione.
Dal grupestro uscente, buon lavoro e massima collaborazione per diffondere l’esperanto tra i giovani.
“Esperantista Defìo” – Gruppo Esperantista di Puglia | Apula Esperanto-Grupo
European Youth Event 2014: il futuro è nostro
0
Per una persona che, come me, crede nell’Europa, crede nella politica e ama conoscere sempre gente nuova, è una di quelle esperienze che difficilmente si dimenticano. Durante l’evento, utili al confronto sono stati i laboratori durante i quali ci si è confrontati con coetanei sui problemi ai quali bisogna ancora trovare una soluzione, sperando che la voglia di fare tipica dei giovani dia un contributo importante. La TEJO, Organizzazione Mondiale della Gioventù Esperantista non è certo passata inosservata: in uno dei “laboratori di idee” per un’Europa migliore, per voce di Michael Boris Mandirola, l’adozione dell’Esperanto come lingua-ponte dell’Unione è stata di fatto guardata con favore da gran parte dei ragazzi partecipanti, segno che noi esperantisti dobbiamo continuare a lavorare. Doverosi per noi ragazzi sono stati i giochi e le serate di YO!Fest, senza le quali non sarebbe stato un vero “Youth Event”, per questo verso l’EYE è stato molto “esperantista”. D’altra parte, al di là della politica questo era il vero obiettivo dell’evento: far incontrare ragazzi di tutta Europa ognuno con le proprie peculiarità e cultura, per ricordare a chi c’era e a chi guardava da fuori cos’è davvero l’Europa al di là di finanza e trattati internazionali, perché abbiamo voluto l’Europa e perché bisogna votare alle prossime elezioni europee per un’Europa libera e unita.
Walter A. Bruno Carinelli (Walter Bruno)
12/05/2014
38° Festival Giovanile Internazionale
038a Internacia Junulara Festivalo – Castelsardo (SS) – 16-22/04/2014 (Pasqua)
Vi siete messi la crema abbronzante?
Avete fatto quel vostro famoso salto carpiato all’indietro da 5 metri che tanto piace ai vostri amici?
Avete tolto la buccia al melone prima di mangiarlo?
E l’iscrizione all’IJF l’avete fatta?
L’unico Festival in Italia in grado di riunire un centinaio di giovani provenienti da tutto il mondo che, per un’intera settimana, partecipano ad eventi, fanno festa e comunicano tra di loro utilizzando una sola lingua comune a tutti: l’esperanto.
Da adesso fino al 04/01/2014 sarà in vigore il secondo periodo di iscrizione (chiamato “periodo 1″ in quanto segue il “periodo 0″); le nuove tariffe si trovano sia nella sezione Informazioni e prezzi sia calcolate automaticamente nel modulo di iscrizione.
Mentre la neve pian piano imbiancherà le strade, preparati un po’ di cioccolata calda e sogna con noi le spiagge dorate di Castelsardo!
Per saperne di più, ecco il link!